Utilizzo Bernardo dal 2001, dal mio ingresso in CRI. Fin da subito ho trovato che il programma fosse indispensabile per poter lavorare con praticità.

Il fatto di poter passare in automatico da un impegno a un mandato e da un accertamento ad una reversale non solo ci ha permesso di ridurre i tempi ma anche di ridurre la possibilità di commettere degli errori.

Oggi non parliamo più di mandati e reversali, ma la praticità con cui lavoriamo è fantastica, si passa con un “click” dall’inserimento del foglio di viaggio alla creazione della fattura e dalla fattura alla registrazione in contabilità.

Io sono proprio entusiasta.

Questo ovviamente è solo un esempio banale dell’utilizzo del programma, ma preferisco non soffermarmi molto sul lato pratico quanto sul discorso professionalità.

Il personale di IDEA Software non è soltanto professionale a livello tecnico ma anche sul lato legislativo.

Voglio raccontare un fatto accaduto un po’ di tempo fa. Arriva un’e-mail dall’assistenza dove ci comunica che è stato fatto un aggiornamento per ottemperare alla direttiva dell’Agenzia delle Dogane in cui viene richiesto di riportare nei tabulati UTF il sesso e la data di nascita dei trasportati anziché nome e cognome.

Io non mi preoccupo più di tanto, sarà una nuova normativa e procedo con il mio lavoro.

Dopo qualche settimana ricevo una telefonata dall’Agenzia delle Dogane la quale mi comunica che a decorrere dal trimestre in corso non si deve più indicare nell’elenco dei servizi il nome del paziente ma solo sesso e data di nascita per motivi di privacy; io rispondo molto tranquillamente che i nostri prospetti sono già stati modificati alla fonte dai nostri programmatori che era già a conoscenza della nuova normativa e suscito lo stupore della funzionaria che mi chiede di complimentarmi con i nostri programmatori.

Questo ovviamente è solo uno dei tanti avvenimenti che però testimonia il fatto che ad oggi qualsiasi novità venisse introdotta, c’è chi ci pensa per me ed è chiaro che questo è un fattore di tranquillità per tutti noi.

Ancora due righe le spenderei per l’assistenza tecnica.

Qualsiasi tipo di problematica è stata sempre risolta in tempi brevissimi e con professionalità anche quando si trattava di errori commessi da me e non imputabili al programma.

Non mi resta che salutarvi e consigliarvi per lo meno di provare.

Così potrete giudicare voi stessi!

Catia Pancia
Amministrativa della CRI di Monesiglio (CN)
Panoramica privacy

Il pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cookie policy.

Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.

Tieni presente che il rifiuto del consenso per una finalità particolare può rendere le relative funzioni non disponibili.