La formazione dei Volontari

Nessun commento

Oggi ti parlo della formazione dei Volontari.

Anche in questo caso, così come per l’email dove ti parlavo della Sorveglianza sanitaria, devo utilizzare un linguaggio un pochetto più formale.

Secondo quanto previsto dal REGOLAMENTO SULLA TUTELA DELLA SICUREZZA E DELLA SALUTE DEI VOLONTARI, un articolo recita:

“L’operato di ogni Volontario deve essere conforme alla formazione acquisita, alle istruzioni e ai mezzi forniti dal datore di lavoro/dirigente/preposto.”

Questo sta a indicare che dobbiamo “fare” formazione ai nostri volontari in funzione delle attività che vanno a svolgere e prima che questi la svolgano.

La C.R.I. regolamenta i seguenti livelli formativi:

  • Livello 1: formazione di base, destinata ai Volontari;
  • Livello 2: formazione specialistica, specifica sui rischi, destinata ai Volontari;
  • Livello 3: formazione per preposti (capi squadra, capi equipaggio, capo gruppo e capo sala II.VV.);
  • Livello 4: formazione per dirigenti (Presidenti, Consiglieri, Ispettrici II.VV., Delegati, Responsabili).

I corsi di formazione dove i partecipanti non superano i 35, sono organizzati dai Comitati che si avvalgono di Formatori autorizzati.

Se prendiamo in considerazione solamente il livello 1 e livello 2, formazione destinata ai Volontari, le cose da tenere a mente sono diverse, ma tra le più importanti troviamo i requisiti di accesso e l’aggiornamento.

Si perché per accedere al livello 2 occorre aver superato il livello 1 e, per entrambi, ogni 4 anni occorre fare l’aggiornamento di 2 ore.

Uffiiii … Altre informazioni da conservare e ricordare.

Anche in questo caso, Bernardo ti può dare una mano.

Se il tuo Comitato organizza i corsi, puoi pianificarli, registrare i partecipanti e gli esiti.

Se non organizzi i corsi, puoi comunque registrare i corsi effettuati, gli esiti e i rinnovi direttamente nell’anagrafica del socio.

Inoltre sarà lo stesso Bernardo a segnalarti quali volontari devono rinnovare una corso scaduto.

Articolo precedente
La salute dei Volontari
Articolo successivo
Fatture B2B

Altri contenuti gratuiti

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime novità?

Inserisci la tua email per avere gratuitamente le ultime notizie utili alla tua associazione.

Panoramica privacy

Il pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cookie policy.

Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.

Tieni presente che il rifiuto del consenso per una finalità particolare può rendere le relative funzioni non disponibili.