Croci di anzianità

Nessun commento

La Croce Rossa Italiana conferisce riconoscimenti a chi si distingue nelle attività di volontariato o nel sostegno, collaborazione, difesa, diffusione e compimento dei principi e degli obiettivi di Croce Rossa.

Così recita il punto 1 del Regolamento per il conferimento dei riconoscimenti, ma ricordarsi di presentare la proposta di conferimento può diventare molto impegnativo.

Inoltre esistono diverse Croci di anzianità, ognuna delle quali con i propri anni di attività:

  • la Croce di anzianità di II classe per 15 anni di attività;
  • la Croce di anzianità di I classe per 25 anni di attività;
  • la Croce di anzianità ed eccellenza di II classe per 35 anni di attività;
  • la Croce di anzianità ed eccellenza di I classe per 50 anni di attività.

In Bernardo tutto questo è stato reso automatico.

Abilitando la gestione delle Croci di anzianità,  ti avviserà quando un socio ha diritto alla Croce di anzianità. In questo modo dovrai preoccuparti unicamente di predisporre la proposta di conferimento.

Inoltre, sull’anagrafica del socio, potrai visionare l’attuale stato delle Croci di anzianità già ricevute.

Articolo successivo
La salute dei Volontari

Altri contenuti gratuiti

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime novità?

Inserisci la tua email per avere gratuitamente le ultime notizie utili alla tua associazione.

Panoramica privacy

Il pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cookie policy.

Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.

Tieni presente che il rifiuto del consenso per una finalità particolare può rendere le relative funzioni non disponibili.